L’allevamento
Lo Zaffiro
Il mio primo Amore I THAI
La nascita del mio allevamento è stata una cosa del tutto casuale come casuale è stato l’arrivo della mia prima gatta di razza Thai: Lisa, arrivò in casa mia tramite un’amica che aveva avuto una cucciolata. Avere un gatto “siamese” come lo chiamavo io, (vedi I Thai), era sempre stato il mio sogno nel cassetto e così quando ebbi l’occasione ne approfittai subito e Lisa entrò a far parte della famiglia.
Nell’autunno del 1996, poco dopo l’arrivo di Lisa, andai per la prima volta a vedere un’esposizione di gatti e girando fra tutte quelle gabbie non ne vidi nemmeno uno che assomigliava alla mia Lisa.
Mentre compivo il mio giro e pensavo a quei poveri gatti chiusi in quelle gabbie udii al microfono che stavano parlando del riconoscimento di una “nuova”- vecchia razza e capii che stavano parlando proprio della razza della mia Lisa (……continua a leggere)
I nostri obbiettivi
Non c’è gatto più bello di un gatto sano e felice!
• Preservare la razza Thai dall’estinzione e diffonderla.
• Dare ai nostri gatti tutte le cure necessarie, iniziando da un buon patrimonio genetico e quindi una buona salute.
• Nel nostro allevamento tutti i riproduttori sono testati annualmente sia per la Fiv (l’immunodeficenza felina) che per la Felv (la leucemia felina). Inoltre tutti hanno microchip e Pedigree, che garantiscono la loro genealogia e la loro provenienza.
• Seguire con amore il gattino dalla nascita all’adozione e garantire alla famiglia adottiva una consulenza vitalizia per qualsiasi tipo di problema.
• Allevare gatti Thai soprattutto in base a criteri di salute e di buon carattere, oltre che su
basi estetiche; curiamo molto il rapporto uomo-gatto ed anche quello con altri animali.
Miti da sfatare!
Assolutamente da sfatare la credenza popolare che le gatte femmine siano più affettuose dei maschi!!!
In realtà è l’opposto! Sono i gatti maschi i più espansivi e coccoloni anche con chi non conoscono. Le femmine invece sono più furbe più attive e riservate.
I gatti del film Walt Disney di “Lilli e il Vagabondo” non corrispondono caratterialmente a verità, anzi questi gatti normalmente nei confronti dei bambini sono esattamente l’opposto, sono molto protettivi e ottimi baby sitter !!!!